Eventi a Napoli

La manifestazione, organizzata dall’agenzia di comunicazione
Livecode Full Media Agency con il patrocinio morale del Comune di Napoli e in collaborazione con l’Università di Napoli l’Orientale, l’Istituto Confucio, l’Associazione culturale “Ciao Cina”, giunge alla sua sesta edizione!
Il Capodanno Cinese non soltanto è un giorno di festa per i cittadini di origine cinese che abitano la città di Napoli, ma è anche un’occasione per scoprire di più sulla cultura dalle minerarie tradizioni che da sempre affascina l’Occidente.
Sarà possibile partecipare a tante attività come la pratica del Mahjong, la degustazione del Tè, la dimostrazione suggestiva di Tai-chi e tanto altro.
Per saperne di più e per prenotare il proprio posto a una o più delle attività in programma visita il sito: https://www.capodannocinesenapoli.it/

Il grande maestro dell’impressionismo Edgar Degas fa ritorno nella sua amata Napoli. Il pittore infatti restò legato alla nostra città per tutta la vita per le sue caratteristiche: clima mite, allegria della gente e bellezza. La particolarità dell’evento è proprio il racconto del rapporto di Degas con la città di Napoli che fu, con Parigi, la sua città del cuore.
L’esposizione conta quasi 200 opere originali, molte delle quali per la prima volta in visione al pubblico. L’esposizione è aperta tutti i giorni a partire dal 14 gennaio fino al 9 aprile 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 19:30 e sabato, domenica e festivi dalle ore 9:30 alle ore 20:30 nel Complesso Monumentale San Domenico Maggiore a Piazza San Domenico Maggiore.
Clicca sul link per scoprire i dettagli sui biglietti.

Nel museo napoletano delle Gallerie d’Italia in Via Toledo n.117, Intesa Sanpaolo propone la mostra “Artemisia Gentileschi a Napoli”, dedicata al lungo soggiorno della pittrice nella nostra città, documentato tra il 1630 e il 1654.
La mostra è stata realizzata in collaborazione con la National Gallery di Londra, il Museo e il Real Bosco di Capodimonte, l’Archivio di Stato di Napoli e l’Università di Napoli L’Orientale.
Esplora anche tu la grandezza artistica di una delle più grandi pittrici del XVII secolo, tra raccolte private e pubbliche, italiane e internazionali.

Sarà possibile prendere parte alla mostra dal 3 dicembre 2022 al 19 marzo 2023, da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 19:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 20:00.
Per altre informazioni consulta il sito ufficiale delle Gallerie d’Italia.